Quando si tratta di porte blindate, non bisogna mai mettere il design in secondo piano rispetto alla sicurezza. I due elementi devono andare di pari passo, anche perché i serramenti sono veri e propri biglietti da visita, che anticipano ed esaltano lo stile della casa. La porta blindata ad arco risponde a esigenze estetiche e architettoniche particolari, spesso riconducibili a ristrutturazioni conservative di dimore d’epoca ed edifici storici. Non si vuole o non si può alterare le forme originarie e l’ambiente di posa, ma allo stesso tempo si ha l’obiettivo di usufruire di un efficace sistema di protezione passiva. D’altra parte, sempre più di frequente le porte blindate ad arco da esterno caratterizzano l’ingresso di abitazioni più moderne ed essenziali, permettendo di creare una sorta di contrasto molto affascinante. Questo tipo di porte è il risultato dell’incontro fra le tecnologie più innovative e le tecniche produttive ispirate alla sapienza artigianale. Un incontro le cui espressioni più evidenti, considerando l’impatto visivo, sono la perfetta sagomatura del telaio e del profilo del battente nonché l’estrema cura dei dettagli. Per quanto riguarda i pannelli, vengono realizzati nei più diversi materiali – dal legno all’alluminio, passando per il pvc – e possono essere lisci o pantografati: la seconda è indubbiamente l’opzione più gettonata, in quando risalta la struttura stessa della porta e valorizza l’impronta classica che è nella sua stessa natura.
Se è vero che le porte blindate ad arco catturano subito l’attenzione dal punto di vista estetico, è anche vero che in riferimento alle performance non hanno nulla da invidiare a quelle rettangolari. Generalmente si collocano nella terza o nella quarta classe di effrazione, per cui garantiscono un elevato grado di sicurezza dinanzi ai tentativi di scasso. Ma non solo. Nella maggior parte dei casi i chiavistelli sono comandati dal cilindro a profilo europeo e non di rado corredato da defender. I malintenzionati non hanno affatto vita facile. Doveroso specificare che le migliori porte ad arco sono permeabili all’aria, quindi ne impediscono il passaggio, e assicurano una notevole tenuta all’aria e al vento. La trasmittanza e un grande potere fonoisolante sono altre caratteristiche comuni che si traducono in ottime prestazioni in fatto di isolamento sia termico che acustico.